Agricoltura biologica diventare consumatori responsabili
I terreni agricoli per anni sono stati coltivati dai nostri nonni con metodi naturali seguendo i ritmi della natura, i frutti erano sani e ricchi di sapore. L’impatto dell’uomo sui processi di coltivazione era limitato al duro lavoro, la concimazione e l’irrigazione. Poi logiche di mercato e scarsa lungimiranza hanno spezzato questo equilibrio favorendo culture intensive che utilizzano agenti chimici ed OGM, che hanno portato ad aumentare la produzione a sfavore della salubrità e del gusto. Le nostre piante ed i nostri terreni sono stati preservati grazie all’impegno di chi ci ha preceduto che ha continuato a credere che una natura rispettata è una natura generosa.
Noi questo pensiero l’abbiamo fatto nostro e le nostre produzioni provengono tutte da Agricoltura Biologica certificata secondo le regole imposte dall’unione europea e verificate un ente di certificazione esterno che valutando il rispetto di un protocollo di regole rilascia il marchio Euro-Leaf.

Il Regolamento Europeo per il rilascio del Certificato di Agricoltura Biologica.
L’unione europea ha rilasciato un protocollo di regole che le aziende devono seguire per ricevere il marchio di produzione biologica e poterlo mettere in etichetta quindi il consumatore che acquista il nostro Olio Di Oliva ExtraVergine Biologico “Cappuccini”, è sicuro di portare a tavola un Olio privo di agenti chimici pericolosi (anticrittogamici, diserbanti, concimi chimici, ecc..) e senza OGM (organismi geneticamente modificati) ed in più, chi acquista biologico, promuove un agricoltura eco-sostenibile, rispettosa dei terreni, dell’ambiente e quindi del futuro dei nostri figli
Per approfondire Clicca Qui
Biologico è anche gusto.
Un prodotto coltivato con questi principi, oltre ad essere più salutare è anche più buono, perché il terreno ha un equilibrio maggiore ed è più ricco di sostanze nutritive che vengono trasferite al frutto e quindi all’Olio, inoltre il gusto finale non è adulterato da nessuna sostanza chimica.